La Dott.ssa Erminia Bianco ha ricevuto l’incarico strategico CNA alla “Transizione Ecologica e Digitale”, un tema cruciale per il futuro delle imprese locali. La nuova delega è stata assegnata dalla Presidenza provinciale della Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa, guidata da Giuseppe Orlando, nell’ottica di costruire un modello organizzativo moderno, orizzontale e orientato ai risultati. Motivo di orgoglio per la professionista castelvetranese, figura di riferimento per l’innovazione e lo sviluppo aziendale della S.B. Prefabbricati, leader da oltre 50 anni nelle fabbricazioni in cemento armato.
La delega conferita alla Dott.ssa Bianco non rappresenta un semplice attestato di stima, ma uno strumento concreto di lavoro, che la vedrà impegnata nel: promuovere strumenti e buone pratiche per la sostenibilità ambientale, l’efficienza energetica e l’economia circolare; diffondere la cultura delle certificazioni ambientali e della responsabilità sociale d’impresa (ESG); supportare iniziative di formazione e divulgazione su transizione ecologica e digitale; favorire partnership innovative con enti pubblici e privati; rappresentare CNA Trapani in contesti istituzionali e tematici; proporre soluzioni operative per la competitività delle imprese tramite tecnologie digitali (Industria 4.0, e-commerce, cybersecurity, gestione dei dati).
Il nuovo assetto della CNA punta a risultati tangibili, misurabili e orientati alla crescita delle PMI e delle imprese artigiane, consolidando l’associazione come punto di riferimento civile, sociale ed economico del territorio.
Il nuovo incarico è motivo di grande orgoglio per l’azienda, fondata da Salvatore Bianco (attuale amministratore unico). L’esperienza e la visione della Dott.ssa Bianco rappresentano un valore aggiunto che consente di rafforzare l’integrazione di processi sostenibili e digitali nei modelli produttivi presso lo stabilimento sito su un area di 35.000 mq nel territorio di Castelvetrano. “Siamo convinti – ha dichiarato la Dott.ssa Bianco – che il futuro passi da un impegno responsabile verso l’ambiente e da una costante capacità di innovare. Per questo continueremo a supportare iniziative che uniscono efficienza, tecnologia e rispetto del territorio, certa che il mio contributo potrà generare benefici per l’intero tessuto produttivo della provincia di Trapani”
Articolo su castelvetranoselinunte.it