
IMPIANTI DI DEPURAZIONE
OSSIDAZIONE
Il depuratore a fanghi attivi ad ossidazione totale, costituito da vasche prefabbricate in C.A.V. realizzata con materiali certificati, calcestruzzo in classe di resistenza a compressione C45/55 (RCK 55N/mm²) conforme alle prescrizioni previste nella norma UNI EN 206-1 e UNI 11104, armature interne in acciaio ad aderenza migliorata controllate in stabilimento, rete elettrosaldata a maglia quadrata di tipo B450C, quasi totale eliminazione di porosità e nidi di ghiaia in soluzione monoblocco e pertanto fornisce ampie garanzie di tenuta idraulica e stabilità strutturale.
Si configura come dispositivo idoneo al trattamento secondario delle acque di scarico di origine civile non recapitanti in pubblica fognatura. Il prodotto rimuove il materiale organico biodegradabile grazie all’azione dei batteri aerobici che rimangono in sospensione nel liquame.
Il manufatto è composto dal comparto di aerazione, dove avviene la diffusione dell’aria necessaria alle reazioni biologiche, e dal comparto di sedimentazione, che costituisce una zona di calma nella quale si realizzano condizioni di quiete che facilitano la separazione per gravità dei materiali più pesanti.
La concentrazione necessaria di ossigeno disciolto è fornita tramite un sistema di aerazione composto da diffusori sommersi a bolle fini alimentati da una soffiante esterna, i quali ottemperano anche alla corretta miscelazione dei solidi contenuti in vasca.
Questo sistema viene utilizzato per scarichi civili e scarichi industriali quali caseifici, scarichi di cartiera, reflui industriali a medio carico, allevamenti, mattatoi, aziende vinicole, industrie di trasformazione/lavorazione frutta e ortaggi.