MURI

CONTENIMENTO

L’impiego di muri di contenimento consente di risolvere molteplici problemi di stoccaggio di materiali sfusi solidi e liquidi. I muri di contenimento, prodotti secondo le norme UNI EN 15258, sono costituiti da elementi modulari prefabbricati in cemento armato vibrato autoportanti che vengono assemblati in loco su un basamento in calcestruzzo.

Realizzati con altezze variabili e con la possibilità di realizzare dimensioni intermedie, il nostro ufficio tecnico è a disposizione per il dimensionamento e la progettazione completa delle più svariate richieste atte a soddisfare le specifiche esigenze.

VANTAGGI
  • Qualità e resistenza certificato secondo le norme di riferimento, con riferimento a marcatura CE che garantisce il controllo e la certificazione di tutte le fasi produttive;
  • Impiego di calcestruzzo in classe di resistenza a compressione C45/55 (RCK 55N/mm²) conforme alle prescrizioni previste nella norma UNI EN 206-1 e UNI 11104, consistenti armature interne in acciaio ad aderenza migliorata controllate in stabilimento, rete elettrosaldata, adeguato copriferro con totale eliminazione di porosità e nidi di ghiaia;
  • Tempi e costi di realizzazione certi;
  • Rapidità di montaggio e smontaggio
VERSATILITA'
  • Possibilità di aumentare nel tempo la capacità contenitiva in rapporto alle nuove esigenze;
  • Amovibilità e ricomponibilità in altre configurazioni;
  • Riutilizzo per altri scopi di contenimento;
  • Soluzione d’angolo che permette di modificare la larghezza delle vasche.
  • Composizione in diversi schemi in base agli spazi disponibili e alle suddivisioni necessarie.