VASCHE

ANTINCENDIO

Le vasche antincendio prefabbricate possono essere interrate o posizionate fuori terra, vengono collegate fra di loro tramite fori di collegamento nei quali vengono inseriti raccordi in pvc con guarnizione a tenuta stagna, tronchetti o manicotti in acciaio inox.
Questa soluzione permette di realizzare grandi accumuli in grado di soddisfare le varie esigenze, inoltre è un sistema veloce, sicuro con grande risparmio sia nei tempi di realizzazione che nei costi di realizzazione.
L’alimentazione idrica degli impianti antincendio è regolamentata in generale dalla norma UNI EN 12845 relativamente agli impianti sprinkler, dalla norma UNI 10779 per impianti a idranti/naspi e dalla norma UNI 11292:2019 che regolamenta specificatamente i locali destinati all’alloggiamento dei gruppi di pompaggio.
Sono progettate e realizzate in conformità alle suddette norme con prezzi vantaggiosi, oltre che certi, rispetto alla realizzazione in opera o con altri materiali.
L’impianto antincendio può essere realizzato in diverse modalità, la scelta finale è il risultato di una attenta valutazione tecnica ed economica che tiene conto anche del luogo di installazione e dello spazio a disposizione.
Vengono utilizzati in attività come scuole, edifici di civile abitazione, autorimesse, strutture sanitarie, uffici, locali di pubblico spettacolo, impianti sportivi ed attività ricettive.

REFERENZA

Ospedale di Marsala

Piattaforma di gestione del consenso di Real Cookie Banner